Significato di dialetto

Open book 01.svgSostantivo

dialetto ( ) m sing (pl.: dialetti)

  1. (linguistica) (sociologia) idioma in uso presso una determinata area geografica, contrapposto alla lingua nazionale
    • dialetto lombardo, toscano, siciliano, salentino, napoletano, veneto
    • maggiore è la vicinanza di una regione d'Italia con l'Europa centrale, maggiore è la somiglianza di un suo dialetto col tedesco

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino tardo dialectos, dal greco διάλεκτος ovvero "lingua", derivazione di διαλέγομαι ovvero "parlare, conversare"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Molta parte dell'anima nostra è dialetto »
()

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Nuvola apps ipo.svg Iponimi

Frasi con «dialetto»

Frasi ed esempi con la parola dialetto e altre parole derivate.

« Nel mio paese, il dialetto incarna le tradizioni e la storia locale. »
« Durante la riunione abbiamo discusso l'importanza del dialetto per l'identità culturale. »
« L'insegnante di musica ha sottolineato come il dialetto influenzi la poesia popolare. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

  • lingua nazionale, lingua letteraria.

Hyph.png Sillabazione

dia | lèt | to

Parole simili

diccio-o.com - 1998 - 2022