Significato di cognome

Open book 01.svgSostantivo

cognome ( ) m (pl.: cognomi)

  1. (antropologia) (sociologia) (diritto) nome proprio assegnato a una persona, generalmente come identificativo della propria famiglia:
    • in Italia il cognome di una persona è per legge lo stesso del padre che l'ha riconosciuta;
    • a ogni persona nata in Spagna si assegnano due cognomi: il primo è il primo cognome del padre e il secondo è il primo cognome della madre;
  2. (storia) nella Roma repubblicana, il cognomen, terzo elemento del nome proprio assegnato ad una persona, corrispondente grossomodo al concetto odierno di soprannome, che designava gli appartenenti a una stessa famiglia
    • Cicerone era il cognome di Marco Tullio

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino cognomen, formato da co- e gnomen (nomen) ossia "nome"; in epoca classica era generalmente un soprannome, durante il Medioevo assunse il significato odierno

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Frasi con «cognome»

Frasi ed esempi con la parola cognome e altre parole derivate.

« Durante la riunione, Marco ha letto il suo cognome stampato in grande. »
« Questo documento ufficiale contiene il cognome dell'autore e la firma. »
« Mia madre ha sempre suggerito di custodire il proprio cognome con orgoglio. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

  • nome di famiglia

Hyph.png Sillabazione

co | gnó | me

Parole simili

diccio-o.com - 1998 - 2022