Significato di mosaico
Aggettivo
mosaico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mosaico | mosaici |
femminile | mosaica | mosaicge |
- (religione) di
Sostantivo
mosaico ( ) m sing (pl.: mosaici)
- (arte) realizzazione di immagini o decori attraverso l'impiego di piccole tessere colorate di pietra o altri materiali per la realizzazione di pavimenti o quadri parietali; tecnica in gran voga nella Roma antica, utilizzata anche nelle basiliche bizantine
- (biologia) coesistenza, in uno stesso individuo, di linee cellulari che contengono un patrimonio cromosomico normale e di altre con patrimonio cromosomico alterato
Etimologia / Derivazione
Parole derivate

Varianti
Frasi con «mosaico»
Frasi ed esempi con la parola mosaico e altre parole derivate.
• « Un eccezionale pavimento a mosaico con motivi geometrici e vegetali colorati è uno degli esempi più antichi di quest'arte. »
• « La rappresentazione più nota di Giustiniano è un mosaico a Ravenna, in Italia. Nel mosaico, Giustiniano è vestito di "porpora reale", un colore riservato alla famiglia imperiale. »
• « Inoltre, i territori venivano conquistati con la guerra o il matrimonio, quindi non avevano necessariamente senso su una mappa; molti re governavano su un mosaico di regioni diverse che non erano necessariamente adiacenti (cioè, non erano fisicamente vicine l'una all'altra; un esempio attuale è il fatto che l'Alaska fa parte degli Stati Uniti ma non è contigua ai "48 stati inferiori"). »
Pronuncia
IPA: /mo'zaiko/
Sillabazione
- mo | sài | co