Significato di cronaca
Sostantivo
cronaca f sing (pl.: cronache)
- narrazione di eventi passati, esposti secondo il loro corretto ordine temporale
- Cesare tenne una cronaca fedele delle sue conquiste nel De Bello Gallico
- (giornalismo) la sezione di un giornale (o telegiornale) dedicata all'esposizione dei più rilevanti eventi del giorno
Etimologia / Derivazione
dal latino chronĭca , dal greco χρονικά (βιβλία) ossia "annali, cronache" che deriva da χρονικός ovvero "che riguarda il tempo"
Parole derivate
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- per la cronaca - espressione che precede il conferimento di una notizia o annuncio che si vuole dare in modo casuale o disinteressato, ma spesso utilizzata in modo ironico per sottolineare, invece, l'importanza di ciò che si sta per dire
Frasi con «cronaca»
Frasi ed esempi con la parola cronaca e altre parole derivate.
Sinonimi
- cronistoria, resoconto, registrazione, relazione, racconto, narrazione, descrizione, illustrazione
- (giornalistica) reportage, servizio
- (di avvenimento) resoconto
Sillabazione
- crò | na | ca