Significato di grado

Open book 01.svgSostantivo

grado ( ) m sing (pl.: gradi)

  1. parte di una scala di livelli o di una progressione
    grado militare
  2. (matematica) termine che può avere significati molteplici
  3. somma algebrica degli esponenti della parte letterale di un monomio
  4. (geometria) unità di misura degli angoli, pari a un trecentossantesimo dell'angolo giro (che misura 360°)
  5. (fisica) (chimica) termine generico per la temperatura; in base ad alcune scale termiche si hanno i gradi Celsius, i gradi Fahrenheit, mentre per la scala Kelvin non esistono i gradi Kelvin, si dice solo xxx kelvin
    • fuori ci sono 14 gradi Celsius
    • il termometro indica 300 gradi Fahrenheit
    • nel reattore rileviamo 298 kelvin

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • accettare di buon grado: accettare volentieri
  • essere in grado: avere la capacità per qualcosa, esserne all'altezza

Frasi con «grado»

Frasi ed esempi con la parola grado e altre parole derivate.

« L'atleta ha raggiunto il grado massimo di preparazione in gara. »
« Il progresso tecnico in medicina ha elevato il grado di sicurezza. »
« Lo studente ha ottenuto il grado di eccellenza in scienze. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

  • degrado (coll'accezione di progresso negativo)

Hyph.png Sillabazione

grà | do
diccio-o.com - 1998 - 2022