Significato di anticipare
Verbo
Transitivo
anticipare (vai alla coniugazione)
- compiere qualcosa prima di quanto stabilito
- ho dovuto anticipare la visita di controllo
Intransitivo
anticipare (vai alla coniugazione)
- succedere prima di quanto stabilito
- l'aereo anticipa di un'ora
Etimologia / Derivazione
dal latino anticipare, infinito presente attivo di anticipo, composto di ante, "prima", e capio, "prendere"
Frasi con «anticipare»
Frasi ed esempi con la parola anticipare e altre parole derivate.
• « Gli inglesi erano abbastanza ben preparati. Avevano una tecnologia radar di recente sviluppo, che permetteva loro di anticipare gli attacchi tedeschi. »
• « -Signora, non c'è niente da guadagnare a preoccuparsi del caldo d'ora in poi", mi ha avvertito gentilmente. Temere il caldo imminente non fa che anticipare l'inizio dell'estate e farla durare di più. Mentre pagavo, mi resi conto che aveva ragione. Nella mia mente, l'estate era già arrivata, quindi avrei avuto un'estate di cinque mesi. »
Sinonimi
- (una partenza, una data) fare prima, accelerare
- (una scoperta) precorrere
- (una somma) dare prima, pagare prima
- dire prima, avvisare, preavvisare, avvertire, segnalare, informare, comunicare, preannunciare

Contrari
Sillabazione
- an | ti | ci | pà | re