Significato di commercio

Open book 01.svgSostantivo

commercio ( ) m sing (pl.: commerci)

  1. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) attività economica professionalmente organizzata col fine di comprare e vendere beni e servizi
    • quel balordo è dedito al commercio di stupefacenti

Open book 01.svgVoce verbale

commercio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino commercium, formato da con- e da merx cioè "mercanzia"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Il commercio è la scuola della frode »
()

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • Cento fiorini in commercio danno pane e carne, e cento fiorini nell'agricoltura appena erbaggi e sale:il commercio rende più dell'agricoltura
  • fuori commercio: non disponibile ad essere acquistato
  • la pubblicità è l'anima del commercio: bisogna far conoscere il prodotto per poterlo vendere

Frasi con «commercio»

Frasi ed esempi con la parola commercio e altre parole derivate.

« Il commercio tra agricoltori locali favorisce l’economia del villaggio. »
« Lo sviluppo del commercio ha migliorato le infrastrutture regionali. »
« Il commercio digitale offre nuove opportunità nel settore tecnologico. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

com | mer | cio
diccio-o.com - 1998 - 2022