Significato di montare
Verbo
Intransitivo
montare (vai alla coniugazione)
- andare in alto
- aumentare di capienza
- cominciare un turno
- (gastronomia) fare lievitare
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- mettere insieme
- (cinema) assemblare le scene di un film
Etimologia / Derivazione
derivazione di monte
Parole derivate
- monta, montaggio, montante, montarsi, montata, montatore, montato, montatrice, montatura, rimontare, smontare
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- montare il sangue alla testa
- montare in bestia
- montare la guardia
Frasi con «montare»
Frasi ed esempi con la parola montare e altre parole derivate.
Sinonimi
- salire, arrampicarsi, issarsi
- cavalcare
- gonfiarsi, lievitare, accrescersi, elevarsi, straripare
- (di suoni) alzarsi
- (di animali) accoppiarsi, coprire, fecondare
- (specialmente in cucina) sbattere, frullare, gonfiare
- (senso figurato) esagerare, ingigantire, esaltare, pompare
- sistemare, collegare, inserire, assemblare
- incastonare; incorniciare

Contrari
- venire giù, scendere
- scendere, discendere, smontare
- (di suoni)abbassarsi
- finire un turno
- (senso figurato) ridimensionare, minimizzare
- smontare, scollegare, disinserire
- sgonfiarsi, calare, ridursi
Sillabazione
- mon | tà | re