Significato di rubrica

Open book 01.svgSostantivo

rubrica f sing (pl.: rubriche)

  1. (tipografia) quaderno diviso in ordine alfabetico in cui in genere vengono annotati dati anagrafici (ad esempio numeri di telefono, indirizzi, email, ecc.)
  2. nel campo dell'informazione giornalistica o radiotelevisiva, indica uno spazio dedicato ad un particolare argomento
  3. colore rosso utilizzato anticamente per tingere alcune parti di libri
  4. (per estensione) parti di un testo antico tinte di colore rosso

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino rubrīca, cioè "ocra rossa", che deriva da ruber ("rosso"), dato che una volta si usava scrivere con l'inchiostro rosso il titolo delle leggi, dei libri, ecc.

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Frasi con «rubrica»

Frasi ed esempi con la parola rubrica e altre parole derivate.

« La sua rubrica si chiamava This View of Life, ed è parte di una frase di On the Origin of Species di Charles Darwin. Lo sviluppo dell'idea di evoluzione è il tema centrale. »
« Il professore aggiorna la rubrica per valutare i compiti degli studenti. »
« L'organizzatore utilizza la rubrica per raccogliere i contatti degli ospiti. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

ru | brì | ca

diccio-o.com - 1998 - 2022