Significato di sforzo
Sostantivo
sforzo m sing (pl.: sforzi)
- (fisica) (meccanica) utilizzo di forze maggiore di quello solito
- l'attività aerobica richiede uno sforzo moderato per un periodo di tempo prolungato, almeno venti minuti (marcia, jogging, nuoto, bicicletta, sci di fondo)
- (senso figurato) non necessariamente con fatica, è l'impiego di molta forza o un profondo impegno
- solitamente uno sforzo maggiore è ricompensato di più
- (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
sforzo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di sforzare
Etimologia / Derivazione
derivazione di sforzare
Citazione
![]() | «Lo sforzo di capire l'universo è tra le pochissime cose che innalzano la vita umana al di sopra del livello di una farsa, conferendole un po' della dignità di una tragedia » |
() |
Proverbi e modi di dire
- fare ogni sforzo: per riuscire, per farcela
Frasi con «sforzo»
Frasi ed esempi con la parola sforzo e altre parole derivate.
Sinonimi
- (fisico) fatica, diligenza, affaticamento, sofferenza, affanno, affaticamento, forza
- (mentale, intellettuale) impegno, applicazione, concentrazione, sacrificio
- (meccanica:di motore, struttura) sollecitazione, sovraccarico
- prova, tentativo

Contrari
- disimpegno, disinteresse, distrazione, negligenza
- cedimento, riposo, rilassamento, distensione
- abbandono, resa, rinunzia
Sillabazione
- sfòr | zo