Significato di metallico
Aggettivo
metallico m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | metallico | metallici |
femminile | metallica | metalliche |
- (metallurgia) fatto da un metallo o da più metalli:
- oggetto metallico, lega metallica;
- punto metallico: la graffetta che si applica con la pinzatrice;
- con caratteristiche simili al metallo:
- lucentezza metallica;
- detto di un colore: freddo e lucente:
- grigio metallico, verde metallico;
- (senso figurato) rifinisce alcuni significati figurati di freddo quando, oltre a imperturbabilità, assenza di passione, ecc. si accompagnano altre caratteristiche metaforicamente associabili al metallo:
- voce metallica: voce vibrante e inespressiva;
- (fisica) (chimica) relativo al metallo, proprio del metallo:
- legame metallico: legame chimico, tipico dei metalli, in cui gli ioni positivi occupano i nodi di un reticolo cristallino e gli elettroni sono liberi di circolare attorno ad essi;
- elemento chimico metallico: un elemento chimico che, in forma pura, forma un legame metallico;
- (economia) relativo all'oro, il metallo per antonomasia dell'economia:
Etimologia / Derivazione
direttamente dal latino metallicus derivato di metallus ossia metallo, o con analoga formazione in italiano è derivato da metallo con suffisso -ico
Parole derivate
Termini correlati
Frasi con «metallico»
Frasi ed esempi con la parola metallico e altre parole derivate.
Sinonimi
- di metallo
- (senso figurato) lucente, robusto, squillante, vibrante; freddo; sonante, sonoro, argentino

Contrari
Sillabazione
- me | tàl | li | co