Significato di notte
Sostantivo
notte ( ) f sing (pl.: notti)
- (astronomia) periodo che segue il calar del sole e precede il suo sorgere contraddistinto dal venir meno della luce
Etimologia / Derivazione
Citazione
![]() | «E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà aspettare forse a lungo?» |
Parole derivate
- annottare, bella di notte, metronotte, mezzanotte, nottambulo, nottata, nottetempo, nottolone, nottilabio, nottovisore, nottilucente
Proverbi e modi di dire
- giorno e notte: senza sosta
- peggio che andar di notte: di male in peggio
Frasi con «notte»
Frasi ed esempi con la parola notte e altre parole derivate.
• « Quella notte, una folla di bostoniani di diversi ceti sociali iniziò a lanciare palle di neve, sassi e bastoni contro i soldati britannici di guardia alla dogana. »
• « A partire dalla notte del 25 dicembre 1776 e fino alle prime ore del mattino del 26 dicembre, Washington si diresse verso Trenton, dove erano accampati gli Assiani. »
• « Quella notte andammo a dormire l'uno nelle braccia dell'altro; non ci eravamo mai sentiti così vicini. »
Sinonimi
- nottata, ore notturne, tarda serata
- (senso figurato) oscurità, buio, tenebre, cecità, crepuscolo, decadenza, ignoranza, barbarie

Contrari
Sillabazione
- nòt | te