Significato di virile
Aggettivo
virile m e f sing (pl.: virili)
- (sessualità) (antropologia) che possiede, o è relativo a, tutte quelle caratteristiche tradizionalmente associate con il sesso maschile, e in particolare la forza fisica, il coraggio, l'audacia e così via
Etimologia / Derivazione
dal latino virilis, derivato di vir ossia "uomo"
Parole derivate
Termini correlati
Frasi con «virile»
Frasi ed esempi con la parola virile e altre parole derivate.
• « Altri britannici applaudirono ciò che vedevano come la virile difesa della libertà da parte delle loro controparti nelle colonie. »
• « Mentre all'inizio la loro politica era oscura come alcune delle loro opere d'arte, dopo la prima guerra mondiale la maggior parte dei futuristi abbracciò il fascismo, vedendo nel fascismo un movimento politico che rifletteva il loro desiderio di una nuova, virile e sprezzante politica della democrazia. »
Sinonimi
- maschio, maschile, mascolino
- (per estensione) (di età) da uomo, adulto, maturo
- (senso figurato) maschio, forte, coraggioso, energico, sicuro, tenace, valoroso, risoluto, risoluto, animoso, robusto, sobrio, vigoroso

Contrari
- femminile, effeminato
- (spregiativo) (raro) femminesco
- (letterario) femmineo, femminino
- (per estensione) immaturo, acerbo, puerile, infantile
- (senso figurato) rammollito, smidollato debole, fiacco, languido, molle, sdolcinato, insicuro
- vigliacco, codardo, pauroso, pusillanime
Sillabazione
- vi | rì | le