Significato di egli

Open book 01.svgPronome

egli 3° pers m sing

  1. pronome personale in funzione di soggetto, si riferisce a una persona di sesso maschile precedentemente nominata o conosciuta; può essere sottinteso; l'uso è ancora abbastanza comune nello scritto formale, ma rarissimo nel linguaggio informale, sostituito in molti casi dal termine "lui"
  2. (letterario) (arcaico) (regionale) pronome impersonale in funzione di soggetto
    • «Egli è che noi ragazzi siamo tutti così!» :
  3. (letterario) pronome dimostrativo personale in funzione di predicato nominale
    • «Io vi dico ch' e' fu egli»
  4. (per antonomasia) vedi Egli
  5. (letterario) variante di essi

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino volgare "illu(m)" ossia "quello" con palatalizzazione della doppia "l" e caduta della vocale finale, sostituita da una "i" eufonica

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Carissimi, noi fin d'ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è. »
( 3,2, testo CEI 2008)

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Gnome-go-down.svgGnome-go-up.svg Varianti

Frasi con «egli»

Frasi ed esempi con la parola egli e altre parole derivate.

« Egli guida la sua squadra verso una vittoria memorabile. »
« Nel laboratorio, egli studia nuove reazioni chimiche con passione. »
« Nel tribunale, egli difende con forza i diritti del cliente. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

  • esso (in senso spregiativo quando riferito a persona)
  • lui (come soggetto è di uso informale ma sempre più diffuso anche nel linguaggio formale)

Hyph.png Sillabazione

é | gli
diccio-o.com - 1998 - 2022