Significato di limitare
Sostantivo
limitare m sing(pl.: limitari)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Verbo
Transitivo
limitare (vai alla coniugazione)
- porre dei limiti o dei confini; circoscrivere qualcosa; evitare l'espansione incontrollata.
- (senso figurato) diminuire decisamente
Etimologia / Derivazione
dal latino limitare, infinito presente attivo di limito, che deriva da limes ossia "limite"
Parole derivate
Frasi con «limitare»
Frasi ed esempi con la parola limitare e altre parole derivate.
Sinonimi
- soglia, ingresso, porta, uscio
- (per estensione) (di un luogo) margine, estremità, confine
- (senso figurato) inizio, principio, avvio
- (uno spazio) delimitare, circondare, circoscrivere, recintare, cintare, cingere
- (senso figurato)(spese, pretese, eccetera) contenere, arginare, restringere, ridurre, sbarrare, frenare, ostacolare, condizionare, isolare, inibire; determinare, precisare, definire

Contrari
- uscita
- (senso figurato) fine, termine
- (uno spazio)aprire, spalancare, dare accesso
Sillabazione
- li | mi | tà | re