Significato di editore
Aggettivo
editore m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | editore | editori |
femminile | editrice | editrici |
- che compra e vende opere letterarie, musicali, cinematografiche, di divulgazione e simili
- casa editrice
Sostantivo
editore ( ) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | editore | editori |
femminile | editrice | editrici |
- (professione) (arte) (letteratura) chi compra e vende opere letterarie, musicali, cinematografiche, di divulgazione e simili
- casa editrice
- (elettronica) (informatica) chi cambia un testo o le parole di esso in rete
- chi compra e diffonde programmi radiofonici e televisivi, in cambio di guadagno, con un'apposita struttura commerciale e tecnica
Etimologia / Derivazione
dal latino edĭtor cioè "chi dà fuori, chi pubblica, chi organizza"
Parole derivate
Frasi con «editore»
Frasi ed esempi con la parola editore e altre parole derivate.
Sinonimi
Sillabazione
- e | di | tó | re