Significato di età

Open book 01.svgSostantivo

età ( ), f inv

  1. numero di anni di vita
    • quello uomo ha un' età di circa quaranta anni
  2. (antropologia) (biologia) ognuno dei periodi formanti la vita umana, a cui corrispondono specifiche mutazioni biologiche
    • il rischi o di infarto aumenta con l'età
    • età adulta, tra i venti e i sessant'anni, in cui si raggiunge il pieno sviluppo psicofisico
    • mezza età, tra i quaranta e i sessant'anni, caratterizzata dal graduale passaggio fisico e mentale dai postumi della tarda adolescenza all'inizio della vecchiaia
  3. (storia)

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino aetas, dall’arcaico aevĭtas, derivazione di aevum ossia "evo"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Finché l'età n'invita, Cerchiam di goder. L'aprile del piacer Passa, e non torna più. Grave divien la vita Se non ne cogli il fior »
()
Collabora a Wikiquote
«L'età è solo un numero »
()

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • di una certa età: vecchio

Frasi con «età»

Frasi ed esempi con la parola età e altre parole derivate.

« A età venticinquenne, Luca ha avviato la sua carriera musicale. »
« Durante età scolastica, Marco studia matematica con impegno. »
« In età giovanile, Sofia esplora le strade della città. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

epoca 
e | tà
diccio-o.com - 1998 - 2022