Significato di ufficio

Open book 01.svgSostantivo

ufficio ( ) m (pl.: uffici)

  1. ciò che ciascuno deve fare secondo il luogo, il tempo, l'attitudine e la preparazione; dovere, obbligo
  2. raccomandazione, sollecitazione
    • i suoi buoni uffici presso il presidente
  3. incarico, incombenza
    • accettare, rifiutare l'ufficio
  4. (burocrazia) (diritto) ciascuno degli elementi in cui si articola l'amministrazione di un ente
  5. (economia) (architettura) locale dedicato a prestazioni professionali prevalentemente intellettuali
  6. (religione) preghiere speciali da recitare per particolari ricorrenze
  7. (per estensione) luogo presso cui si gestisce una società e/o si ha un impiego
    • oggi erano quasi tutti presenti in ufficio

Open book 01.svgVoce verbale

ufficio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di ufficiare

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino officĭum cioè "dovere, cortesia, servigio, carica, funzione"

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Gnome-go-down.svgGnome-go-up.svg Varianti

Nuvola apps kreversi.png Alterati

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

Frasi con «ufficio»

Frasi ed esempi con la parola ufficio e altre parole derivate.

« Ieri, in ufficio, Marco ha organizzato una riunione importante. »
« Carlo ha prenotato un appuntamento in ufficio per domani. »
« Il team lavora insieme in ufficio per progetti complessi. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

uf | fì | cio
diccio-o.com - 1998 - 2022