Significato di gentile
Aggettivo
gentile m e f sing (pl.: gentili)
- che tratta gli altri con modi garbati
- ho conosciuto alcuni amici oggi: sono stati veramente gentili!
- chi dimostra delle premure o delle attenzioni, soprattutto se inaspettate
- Mario è stato molto gentile a riportarmi a casa
Sostantivo
gentile m sing (pl.: gentili)
- (religione) per i primi cristiani, chi era pagano, mentre, nel Medioevo, per gli ebrei chi era cristiano
Etimologia / Derivazione
dal latino gentilis (derivante a sua volta da gens, cioè "stirpe") che significa "che appartiene alla stirpe" (sottintendendo "buona")
Citazione
![]() | «Sii gentile, ogni persona che incontri sta combattendo una dura battaglia.„ » |
() |
Parole derivate
Alterati
- (diminutivo) gentilino, gentiletto
- (accrescitivo) gentilone, gentilotto
Frasi con «gentile»
Frasi ed esempi con la parola gentile e altre parole derivate.
Sinonimi
- (di modi) cortese, cordiale, garbato, educato, carino, amabile, affabile, disponibile, premuroso, ossequioso, civile, deferente
- (di animo) benevolo, magnanimo, buono
- grazioso, fine, delicato, signorile
- (spregiativo) pagano, non cristiano, politeista, idolatra
- (per estensione) altruista

Contrari
- (di modi) sgarbato, scortese, maleducato, insolente
- (di animo) cattivo
- (obsoleto) cristiano
- (per estensione) indifferente
Sillabazione
- gen | tì | le