Significato di orecchio

Open book 01.svgSostantivo

orecchio ( ) m (pl.: orecchie)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) organo uditivo
    • nel gioco del telefono senza fili, il primo giocatore deve bisbigliare una certa frase nell'orecchio del compagno
  2. (senso figurato) (musica) buon gusto per la musica

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dall'arcaico orecchia, a sua volta dal latino auricula, diminutivo di auris, orecchio

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Tutte le cose sono in travaglio e nessuno potrebbe spiegarne il motivo. Non si sazia l'occhio di guardare né mai l'orecchio è sazio di udire. »
( 1,8)

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Gnome-go-down.svgGnome-go-up.svg Varianti

Nuvola apps kreversi.png Alterati

Nuvola apps iper.svg Iperonimi

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

Frasi con «orecchio»

Frasi ed esempi con la parola orecchio e altre parole derivate.

« Marco ascolta attentamente la canzone con orecchio curioso. »
« Sara accorda il pianoforte ascoltando con orecchio fine. »
« Il cuoco assapora il silenzio con orecchio attento ai suoni. »

Nuvola apps edu languages.svg Pronuncia

IPA: /oˈrekkjo

Hyph.png Sillabazione

o | réc | chio

Parole simili

diccio-o.com - 1998 - 2022