Significato di incubo

Open book 01.svgSostantivo

incubo ( ) m sing (pl.: incubi)

  1. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) tipo di sogno che si presenta in modo angosciante, accompagnato da difficoltà respiratorie e caratterizzato da eventi immaginari spiacevoli
  2. (senso figurato) cruccio angoscioso
    • l'incubo è iniziato nel pomeriggio. Ci siamo affacciati alla finestra ed abbiamo visto il fuoco altissimo
  3. (senso figurato) individuo eccessivamente importuno
  4. (per estensione) (senso figurato) "fissazione" ripetitiva non piacevole

Open book 01.svgVoce verbale

incubo

  1. proima persona singolare dell'indicativo presente di incubare

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino tardo incŭbus cioè "essere che giace sul dormiente", da incubare ossia "giacere sopra" riferito allo spirito maligno che, secondo le credenze popolari, si posava sul dormiente; composto di in-, cioè "sopra", e da un derivato di cubare ovvero "giacere"

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Frasi con «incubo»

Frasi ed esempi con la parola incubo e altre parole derivate.

« Dopo quelle 19 ore da incubo, era ora di tornare a casa. »
« Durante la notte, un incubo disturbò il sonno di Serena. »
« Il detective scoprì un incubo celato in una serie di enigmi. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

ìn | cu | bo
diccio-o.com - 1998 - 2022