Significato di semplicità
Sostantivo
semplicità ( ) f inv
- (per estensione) immediatezza o "improvvisazione" veritiere
- (senso figurato) che è estremamente scorrevole
- (per estensione) (senso figurato) senza ostacoli né impedimenti
- (spregiativo) (senso figurato) superficialità
- (per estensione) parte innocente di sé
- il bene è soprattutto nella semplicità
Etimologia / Derivazione
dal latino simplicĭtas che deriva da simplex cioè "semplice"
Citazione
![]() | «Bisogna vivere con semplicità e pensare con grandezza » |
() |
Termini correlati
Frasi con «semplicità»
Frasi ed esempi con la parola semplicità e altre parole derivate.
Sinonimi
- naturalità, genuinità, purezza
- (per estensione) facilità, elementarità, linearità, agevolezza, chiarezza, comprensibilità, accessibilità, evidenza, ovvietà, banalità
- (senso figurato) (di vita, abito, arredo) povertà, essenzialità, sobrietà, modestia, misura, regolatezza
- (senso figurato) (di stile) concisione, essenzialità
- (senso figurato) naturalezza, schiettezza, spontaneità, sobrietà, disinvoltura
- (senso figurato) (spregiativo) inesperienza, ingenuità, sciocchezza, stoltezza, credulità, sprovvedutezza, dabbenaggine
- (senso figurato) candore

Contrari
- lavorazione
- (senso figurato) manipolazione, macchinazione, sofisticazione
- (per estensione) difficoltà, complessità
- (senso figurato) (di vita, abito, arredo) ricchezza, lusso, sfarzo, sontuosità
- (senso figurato) (di stile) ricercatezza
- (senso figurato) furbizia, scaltrezza, astuzia, malizia
Sillabazione
- sem | pli | ci | tà