Significato di magia
Sostantivo
magia ( ) f sing (pl.: magie)
- (religione) (antropologia) (etnologia) potere soprannaturale che permette di compiere azioni normalmente impossibili
- lo trasformò in rospo con una magia
- (senso figurato) (obsoleto) meraviglia di un luogo che suscita una piacevole sensazione [quasi] oltre i sensi
- (familiare) magia del Marocco: luogo fantastico, di sogno e leggenda
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo magīa che deriva dal greco μαγεία; dal provenzale malha che deriva dal latino macula ossia "macchia"
Citazione
![]() | «Non esiste distinzione tra magia bianca e magia nera. Quando la magia funziona, è sempre opera del demonio. » |
() |
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
Frasi con «magia»
Frasi ed esempi con la parola magia e altre parole derivate.
Sinonimi
- stregoneria, occultismo, negromanzia, chiromanzia
- incantesimo, sortilegio, malia, iettatura, malocchio, maleficio
- (senso figurato) fascino, malia, suggestione, incanto
Sillabazione
- ma | gìa