Significato di stupore
Sostantivo
stupore ( ) m sing (pl.: stupori)
- (psicologia) reazione di sorpresa ad un determinato evento o ad una frase pronunciata da qualcuno
- (per estensione) lieve emozione di entusiasmo, anche per qualcosa e/o qualcuno, spesso improvvisamente
- (per estensione) (senso figurato) "delizia", anche estatica
- (per estensione) momentanea sensazione d'insicurezza per paura
Etimologia / Derivazione
dal latino stupor, derivazione di stupēre ossia "stupire"
Citazione
![]() | «Chi [...] non è più in grado di meravigliarsi, e non prova più stupore, è come morto, una candela spenta da un soffio » |
() |
Termini correlati
Frasi con «stupore»
Frasi ed esempi con la parola stupore e altre parole derivate.
Sinonimi
- sorpresa, incredulità
- meraviglia
- sbalordimento, disorientamento, confusione, sbigottimento
- (medicina) torpore, intontimento

Contrari
- freddezza, indifferenza, distacco
- (per estensione) (senso figurato) abitudine
Sillabazione
- stu | pó | re