Significato di te

Open book 01.svgPronome

te 2ª pers. sing

  1. in funzione di , quando precede un altro pronome
    • te l'avevo detto (ma: ti ho detto)

te 2ª pers. sing

  1. in funzione di , quando segue il verbo, spesso in funzione enfatica
    • prenderò te (ma: ti prenderò)

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

variante debole di ti, vedi dall'accusativo latino te del pronome tu, stesso significato

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso».»

23,39-43

Gnome-go-down.svgGnome-go-up.svg Varianti

  • ti (quando non precede un altro pronome)
  • ti (proclitica)

Frasi con «te»

Frasi ed esempi con la parola te e altre parole derivate.

« La mamma prepara un regalo speciale per te oggi. »
« Marco ha invitato te al concerto di stasera. »
« Il professore spiega a te i concetti della lezione. »

Nuvola apps edu languages.svg Pronuncia

  • IPA: /te/ (generalmente atono, si unisce alla parola seguente)
  • IPA: /tɛ/ (generalmente tonico, assume spesso l'accento principale in quanto enfatico)
diccio-o.com - 1998 - 2022