Significato di saggezza

Open book 01.svgSostantivo

saggezza (Wikiquote ) f inv

  1. (filosofia) (religione) attitudine a riconoscere, tra la varie alternative disponibili, quella che arreca il maggior numero di vantaggi, a prescindere dalle apparenze e dalle opinioni comuni
  2. di chi conosce una o più verità e può discernere
    • ...le vie della saggezza
  3. (senso figurato) perpetua visione obiettiva e chiara su tutte le cose, talvolta le persone, entità e l'ente, è il pensiero nel suo compimento palesato e riordinato in modo sistematico tale da poterne usufruire ogniqualvolta si desideri attingere ad esso per trarne verità o per comprenderne l'applicazione

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

derivazione di saggio (dal francese sage, che deriva dal latino sapius, derivazione di sapĕre cioè "avere senno")

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia »
()
Collabora a Wikiquote
«La vera saggezza è nel pensare da pessimista, poiché la natura delle cose è ingiusta e crudele e la illusione è debolezza; ma, nella vita pratica e nella misura del possibile, agire da ottimista poiché nessuna energia, nessuno sforzo di bontà e di amore vanno mai interamente perduti »
()

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Frasi con «saggezza»

Frasi ed esempi con la parola saggezza e altre parole derivate.

« L'insegnante trasmette saggezza ai suoi studenti con passione. »
« Il vecchio saggio condivide saggezza durante la serata di racconti. »
« I genitori insegnano saggezza attraverso l'esempio quotidiano alle loro figlie. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

sag | géz | za
diccio-o.com - 1998 - 2022