Significato di curare
Verbo
Transitivo
curare (vai alla coniugazione)
- (medicina), (farmacologia) somministrare tutte le terapie, cure, rimedi e interventi medici necessari ad ottenere la guarigione da una malattia, afflizione fisica o altra problematica di salute
- (di farmaco, terapia etc.) essere efficace nel combattere una determinata malattia
- questo antibiotico cura le malattie respiratorie
- una camomilla può curare l'insonnia
- (per estensione) prestare cura, ovvero attenzione, e prodigarsi per il corretto andamento di qualcosa
Etimologia / Derivazione
dal latino curare, infinito presente attivo di curo
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- curare gli interessi [di qualcuno]
Frasi con «curare»
Frasi ed esempi con la parola curare e altre parole derivate.
Sinonimi
- guarire, medicare, sanare, assistere
- occuparsi, interessarsi, attendere, provvedere, sorvegliare, vigilare, accudire; seguire, tutelare, amministrare
- procurare, fare in modo, adoperarsi
- (tessitura)(filati o tessuti grezzi) pulire, imbiancare

Contrari
Sillabazione
- cu | rà | re