Significato di concepire

Open book 01.svgVerbo

Transitivo

concepire (vai alla coniugazione)

  1. (biologia) determinare l'unione di un gamete maschile con uno femminile per formare un nuovo essere vivente
  2. (senso figurato) visione intellettiva reale, lucida e profonda che permette persino di percepirne appunto la verità
    • concepire il tempo senza lo spazio è impossibile
  3. (familiare) essere ispirati per la creazione di un'opera d'arte oppure, per esempio nella tecnologia, per l'industria o anche per nuovi prodotti commerciali e simili, giungere alla scoperta di un'invenzione o alla strutturazione di un'innovazione

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino concĭpĕre, formato da con- e capĕre cioè "prendere"

Gnome-go-down.svgGnome-go-up.svg Varianti

Frasi con «concepire»

Frasi ed esempi con la parola concepire e altre parole derivate.

« L'artista concepire un'opera innovativa ispirata dalla natura viva. »
« Lo scienziato concepire una teoria rivoluzionaria sulla materia oscura. »
« Il giovane concepire un piano per migliorare il quartiere locale. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

con | ce | pì | re
diccio-o.com - 1998 - 2022