Significato di signore

Open book 01.svgSostantivo

signore ( ) m

   singolare   plurale 
 maschile    signore    signori 
 femminile    signora    signore 
  1. (linguistica) titolo di rispetto con cui ci si rivolge a un uomo con cui non si ha confidenza
    • mi scusi, signore, può dirmi che ore sono?
  2. individuo adulto di sesso maschile
  3. uomo eleganze di gusti raffinati, di modi cortesi
  4. padrone, proprietario, latifondista
  5. nobile che esercitava il potere durante l'epoca feudale
  6. (religione) (per antonomasia) Gesù Cristo, Dio
  7. (storia) nel medioevo, titolo nobiliare conferito a chi deteneva la facoltà di svolgere funzioni e di amministrare territori e beni, in virtù di una concessione ricevuta da un'istanza superiore

Open book 01.svg Sostantivo, forma flessa

signore f pl

  1. plurale di signora

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino volgare seniōre(m)

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Gnome-go-down.svgGnome-go-up.svg Varianti

Nuvola apps kreversi.png Alterati

Frasi con «signore»

Frasi ed esempi con la parola signore e altre parole derivate.

« Il signore guida l'automobile lungo la strada in città. »
« Il signore prepara una colazione sana e gustosa ogni mattina. »
« Il signore dipinge un quadro ispirato alla natura rigogliosa. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

si | gnó | re
diccio-o.com - 1998 - 2022