Significato di vaccino

Open book 01.svgAggettivo


   singolare   plurale 
 maschile    vaccino    vaccini 
 femminile    vaccina    vaccine 

vaccino m sing

  1. di vacca
  2. di animale vaccino
    • latte vaccino, formaggio vaccino
  3. (veterinaria) di equino che, per difetto di conformazione, ha i garretti che si urtano nel camminare

Open book 01.svgSostantivo

vaccino ( ) m (pl.: vaccini)

  1. (medicina) (farmacologia) preparato medicamentoso ottenuto con batteri o virus, o con tossine prodotte dagli stessi, che viene inoculato in un organismo per indurlo a produrre anticorpi specifici che ne assicurino l'immunità
    • la certificazione verde attesta l'avvenuta somministrazione di almeno una dose di vaccino
    • vaccino antipertosse, antipestoso, antipoliomielitico, antirabbico, antitetanico, anticolerico, antiscarlattinoso, antitifico
    • ci sono 10 vaccini
  2. (per estensione) qualsiasi sostanza che può portare ad una condizione di immunità, talvolta per tutta la vita

Open book 01.svgVoce verbale

vaccino

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di vaccinare

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino vaccinus che deriva da vacca cioè "vacca" ( fonte Treccani); poiché il primo vaccino veniva prodotto dalle pustole vaiolose di bovidi infettati a tale scopo

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Nuvola apps ipo.svg Iponimi

Frasi con «vaccino»

Frasi ed esempi con la parola vaccino e altre parole derivate.

« Il medico somministra il vaccino ai pazienti dell’ospedale. »
« I genitori discutono il vaccino durante il consiglio scolastico. »
« La ricerca scientifica ha sviluppato un innovativo vaccino contro il virus. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

vac | cì | no

Parole simili

diccio-o.com - 1998 - 2022