Significato di associazione

Open book 01.svgSostantivo

associazione ( ) f sing (pl.: associazioni)

  1. atto o effetto dell'associare
  2. (diritto) (economia) unione o compagnia di persone, formata con un intento o interesse comune
  3. (diritto) (associazione a delinquere) unione di più persone (non meno di 5) a scopo criminoso
  4. (chimica) fenomeno per cui molecole semplici tra loro uguali, in soluzione oppure allo stato gassoso, in condizioni specifiche formano molecole relativamente complesse
  5. (biologia) comunità di esseri viventi di specie diverse
  6. (matematica) (statistica) relazione tra due variabili casuali

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

derivazione di associare a sua volta dal latino associare derivazione di socius ossia "socio"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Per rendere più facile e più sicura la subordinazione della tua vita ai tuoi fini supremi, associa i tuoi sforzi a quelli di coloro che percorrono la stessa via, ma ricordando sempre che l'associazione è mezzo, non fine, e che non deve soffocare ciò che vi è in te di più sacro, la libera volontà della tua personalità morale »
()

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • associazione d'idee: sinergia tra un'idea ed un'altra che le è affine
  • associazione per delinquere:

Frasi con «associazione»

Frasi ed esempi con la parola associazione e altre parole derivate.

« Associazione promuove eventi culturali in città. »
« Marco ha fondato associazione per aiutare i bisognosi. »
« Giulia partecipa attivamente a associazione sportiva locale. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

as | so | cia | zió | ne
diccio-o.com - 1998 - 2022