Significato di parallelo

Open book 01.svgAggettivo

parallelo m sing

   singolare   plurale 
 maschile    parallelo    paralleli 
 femminile    parallela    parallele 
  1. (di) retta priva di punti in comune con un'altra
  2. (per estensione) di ciò che procede nello stesso senso di un altro, tenendosi ininterrotamente alla medesima distanza rispetto ad esso

Open book 01.svgSostantivo

i paralleli più importanti

parallelo ( ) m sing (pl.: paralleli)

  1. (matematica) (geometria) caratteristica propria di rette prive di punti in comune tra loro
  2. (geografia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  3. (sport), (sport invernali) nello sci, effettuazione di una curva a sci uniti
  4. (fisica) (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) collegamento in parallelo, collegamento delle estremità corrispondenti di vari elementi elettrici, in modo che questi ultimi siano sottoposti alla stessa differenza di potenziale

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino parallelus che deriva dal greco παράλληλος formato da παρά cioè "presso, lungo e da ἄλληλος ossia "l’un l’altro")

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Frasi con «parallelo»

Frasi ed esempi con la parola parallelo e altre parole derivate.

« Il treno viaggia lungo il binario parallelo alla costa frastagliata. »
« L'architetto disegna un edificio parallelo in armonia col contesto urbano. »
« Il fiume scorre accanto a un sentiero parallelo nella valle verde. »

Icona sinonimi.png Sinonimi


Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

pa | ral | lè | lo
diccio-o.com - 1998 - 2022