Significato di consuetudine

Open book 01.svgSostantivo

consuetudine ( ) f (pl.: consuetudini)

  1. (storia) (politica) (diritto) comportamento uniforme e costante, tenuto dai consociati con la convinzione che tale comportamento sia doveroso o da ritenersi moralmente obbligatorio
  2. (religioso) talvolta differente per tradizione precipua, è un'azione peculiare che può riguardare tanto la funzione religiosa come le sue modalità di devozione

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino consuetudo deriva da consuetus cioè "consueto"; dal verbo consuescere, ovvero "essere abituato"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Non esiste pratica, per quanto infame, per quanto atroce, che non si imponga, se ha la consuetudine dalla sua parte »
()

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Frasi con «consuetudine»

Frasi ed esempi con la parola consuetudine e altre parole derivate.

« La famiglia celebra consuetudine ogni domenica con gioia. »
« Lo studente adotta consuetudine di leggere prima di studiare. »
« L'artista dipinge consuetudine ispirato da antichi miti. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

con | sue | tù | di | ne
diccio-o.com - 1998 - 2022