Significato di compressione

Open book 01.svgSostantivo

compressione ( ) m sing(pl.: compressioni)

  1. (chimica) (fisica) (meccanica) esercizio di forte pressione
  2. (tecnologia) aumento delle forze di tensione interna di un materiale, a cui segue una riduzione di volume, la cui entità è differente a seconda del tipo di fase coinvolta: è maggiore nei gas, minore nei liquidi e spesso trascurabile nei solidi. Nel caso dei fluidi (gas e liquidi) corrisponde ad un aumento di pressione
  3. (tecnologia) (ingegneria) fase di un motore a combustione interna durante la quale la miscela di aria e carburante viene compressa nel cilindro
  4. (informatica) tecnica di riduzione della quantità di dati (espressa in bit) necessari alla rappresentazione di un'informazione digitale

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino compressus che deriva da compressus, participio passato di comprimĕre cioè "comprimere"

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Frasi con «compressione»

Frasi ed esempi con la parola compressione e altre parole derivate.

« Il meccanico regola la compressione del motore con grande precisione. »
« L'atleta percepisce la compressione muscolare durante l'intenso allenamento. »
« L'ingegnere analizza la compressione dei materiali della struttura. »

Nuvola apps edu languages.svg Pronuncia

IPA: /kompres'sjone/

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

com | pres | sió | ne
diccio-o.com - 1998 - 2022