Significato di simbolo

Open book 01.svgSostantivo

simbolo ( ) m sing (pl.: simboli)

  1. oggetto, animale o personaggio che viene scelto a rappresentanza di un' idea o un concetto
    • La ormai è il simbolo di Parigi e della Francia
  2. segno grafico convenzionale
  3. (filosofia) (sociologia) elemento di comunicazione che esprime contenuti di significato ideale
  4. (matematica) (geometria) (fisica) (chimica) segno convenzionale usato per esprimere in forma sintetica un ente matematico, una grandezza fisica, un’operazione o un elemento chimico
  5. (per estensione) ogni oggetto, teoria o concetto riportati alle loro corrispondenti idee archetipiche secondo verità

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino symbŏlus e symbŏlum, dal greco σύμβολον ossia "accostamento, segno di riconoscimento, simbolo", derivazione di συμβάλλω ossia "mettere insieme, far coincidere" (composto di σύν ossia "insieme" e βάλλω ovvero "gettare")

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Dalla bocca esce la parola, il segno e simbolo. Se è segno, la parola non significa nulla. Se invece è simbolo, significa tutto [...] »
()

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Frasi con «simbolo»

Frasi ed esempi con la parola simbolo e altre parole derivate.

« Il poeta scrisse un simbolo d'amore sulla carta. »
« L'architetto disegna un simbolo innovativo per la città. »
« Il pittore crea un simbolo che racchiude l'energia del sole. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

sìm | bo | lo
diccio-o.com - 1998 - 2022