Significato di abito

Open book 01.svgSostantivo

abito ( ) m sing (pl.: abiti)

  1. (abbigliamento) (tessile) (tecnologia) indumento da indossare sopra la biancheria intima e prima del mantello, cappotto o impermeabile, generalmente con giacca e pantaloni "eleganti", per esempio appunto anche con cravatta, fini guanti, ecc
  2. abito blu: il più formale, anche comunemente detto "abito da cerimonia"
  3. abito da sposa: per il matrimonio
  4. abito su misura: colloquialmente detto "di alta sartoria"
  5. (senso figurato) abitudine, usanza

Open book 01.svgVoce verbale

abito

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente del verbo abitare
    • (io) abito a Sydney

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

(sostantivo) dal latino habitus
(voce verbale) da abitare

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Nuvola apps kreversi.png Alterati

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • Non è l'abito a fare il monaco/L'abito non fa il monaco: non è l'aspetto esteriore che conta davvero oppure sottolinea l'inutilità di convenevoli o ipocrisie; ancora: laddove paia esservi grande valore, invero senza averne conferma, si celano le peggiori nefandezze

Frasi con «abito»

Frasi ed esempi con la parola abito e altre parole derivate.

« Nel negozio compro un abito elegante per la cerimonia. »
« L'orologiaio indossa un abito formale durante le riunioni importanti. »
« Alla festa mascherata ho trovato un abito stravagante e colorato. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

à | bi | to
diccio-o.com - 1998 - 2022