Significato di accordo
Sostantivo
accordo ( ) sing m (pl.: accordi)
- (psicologia) armonia di volontà, intesa, concordia
- in perfetto accordo; mettersi d'accordo
- siamo d'accordo per l'appuntamento alle 15:45
- essere d'accordo su qualcosa
- (musica) sviluppo contemporaneo di suoni di altezza definita
- accordi dissonanti
- (politica) (diritto) (economia) patto, trattato, convenzione, intesa di due o più parti per dar vita ad un rapporto economico, giuridico o politico
- accordo internazionale; accordo fra le parti
- (linguistica) concordanza: l'accordo del soggetto con il predicato
Voce verbale
accordo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di accordare
Etimologia / Derivazione
derivato di accordare, dal latino medievale accordare cioè "conciliare"
Citazione
![]() | «Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità di dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo! » |
( 5,25-26, testo CEI 2008) |
![]() | «L'armonia è amore puro, perché l'amore è pieno accordo » |
() |
Parole derivate
Alterati
- (peggiorativo) accordicchio
Proverbi e modi di dire
- essere d' accordo: essere della stessa opinione
Frasi con «accordo»
Frasi ed esempi con la parola accordo e altre parole derivate.
• « In questo nuovo accordo commerciale, che fu per molti versi il precursore della moderna corporazione, gli investitori fornivano il capitale e si assumevano il rischio di un'impresa in cambio di profitti significativi. »
• « Il Congresso finalmente raggiunse un accordo, chiamato Compromesso del Missouri, nel 1820. Il Missouri e il Maine (che era stato parte del Massachusetts) sarebbero entrati nell'Unione nello stesso momento, il Maine come stato libero, il Missouri come stato schiavista. »
• « Secondo un accordo del 1818, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti avevano la proprietà congiunta di questo territorio, ma il trattato di occupazione congiunta del 1827 aprì la terra alla colonizzazione di entrambi i paesi. »
Sinonimi
- concordia, consenso, consonanza, intesa, sintonia, comprensione, affiatamento, collaborazione, corrispondenza, assonanza, compromesso, armonizzazione, conformità, complicità, favoreggiamento, coesione, accomodamento, conciliazione, soluzione, armonia, pacificazione
- intesa, patto, concordato, alleanza, coalizione
- (di colori) armonia, armonizzazione
- (musica) assonanza
- (grammatica) concordanza

Contrari
Sillabazione
- ac | còr | do