Significato di escludere

Open book 01.svgVerbo

Transitivo

escludere (vai alla coniugazione)

  1. togliere, sottrarre, eliminare una parte da un tutto
  2. (gergale) mettere fine a qualcosa
  3. (per estensione) tentativo di far soffrire qualcuno isolando, talvolta offendendo, persino con mezzi crudeli o addirittura con maldicenza e macchinazioni appunto perverse
  4. (familiare) non considerare qualcuno o qualcosa in un gruppo più ampio
  5. (senso figurato) essere contrari ad un'opinione, ad un'idea, ad un'intuizione altrui, pur se incontrovertibile

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino excludĕre, formato da ex- cioè "fuori" e da claudĕre ossia "chiudere"

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Frasi con «escludere»

Frasi ed esempi con la parola escludere e altre parole derivate.

« Devo escludere ogni dubbio per ottenere l’approvazione finale del progetto. »
« Abbiamo deciso di escludere i candidati che non soddisfano i requisiti essenziali. »
« Il direttore ha scelto di escludere ogni elemento non pertinente alla discussione. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

e | sclù | de | re
diccio-o.com - 1998 - 2022