Significato di concludere

Open book 01.svgVerbo

Transitivo

concludere (vai alla coniugazione)

  1. portare a termine qualcosa giungendo ad una conclusione, ovvero ad un risultato effettivo e concreto
  2. porre fine a qualcosa, in particolare ad un'opera, a un testo o a un discorso,
  3. (in senso assoluto) realizzare qualcosa mettendola in pratica con successo
  4. (obsoleto), (letterario) racchiudere

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino concludĕre, infinito presente attivo di concludo, formato da cum e da cludo derivazione di claudo ossia "chiudere"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Per concludere, insegnate al vostro allievo ad amare tutti gli uomini, anche quelli che disprezzano i loro simili; fate in modo che non si rinchiuda in nessuna classe sociale, ma si ritrovi in tutte; dinanzi a lui parlate del genere umano con tenerezza, con pietà, ma giammai con disprezzo. O uomo, non disonorare l'uomo »
()

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Gnome-go-down.svgGnome-go-up.svg Varianti

Frasi con «concludere»

Frasi ed esempi con la parola concludere e altre parole derivate.

« Il professore chiese agli studenti di concludere l'analisi nel laboratorio. »
« La riunione aziendale ha permesso a Marco di concludere l'accordo. »
« Sofia ha deciso di concludere il suo romanzo durante l'estate. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

con | clù | de | re
diccio-o.com - 1998 - 2022