Significato di concludere
Verbo
Transitivo
concludere (vai alla coniugazione)
- portare a termine qualcosa giungendo ad una conclusione, ovvero ad un risultato effettivo e concreto
- concludere con successo gli studi
- concludere una trattativa
- porre fine a qualcosa, in particolare ad un'opera, a un testo o a un discorso,
- concludo il mio discorso rivolgendo un appello ai miei ascoltatori
- (in senso assoluto) realizzare qualcosa mettendola in pratica con successo
- (obsoleto), (letterario) racchiudere
Etimologia / Derivazione
dal latino concludĕre, infinito presente attivo di concludo, formato da cum e da cludo derivazione di claudo ossia "chiudere"
Citazione
Parole derivate
Termini correlati

Varianti
Frasi con «concludere»
Frasi ed esempi con la parola concludere e altre parole derivate.
Sinonimi
- decidere, stabilire, risolvere, definire, stipulare, firmare, accordarsi, concretare
- finire, terminare, completare, ultimare, chiudere, stringere, riepilogare, riassumere
- argomentare, provare, dedurre, arguire
- (portare a termine qualcosa giungendo a un risultato) fare, definire, stringere, realizzare, effettuare, esaurire

Contrari
- sconcludere
- disdire, annullare, mandare a monte
- iniziare, cominciare, avviare
Sillabazione
- con | clù | de | re