Significato di fulmine

Open book 01.svgSostantivo

fulmine ( ) m sing (pl.: fulmini)

  1. (fisica) (meteorologia) scarica elettrica di grandi dimensioni che avviene nell'atmosfera e che si instaura fra due corpi con elevata differenza di potenziale elettrico, in genere una nuvola e il suolo
    • un fulmine ha colpito un albero
  2. (senso figurato) reazione vigorosamente adirata
  3. (araldica) figura araldica convenzionale costituita da un fascio di fiamme, montanti e discendenti con quattro saette scintillanti poste in decusse; nell'araldica francese il fulmine è costituito da un fascio di otto folgori uscenti da un tondo centrale; è possibile anche incontrare il fulmine nella sua forma elementare di tratti a zig zag

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino fulmen

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • un fulmine a ciel sereno: evento inaspettato
  • colpo di fulmine: metafora per indicare il momento esatto in cui un uomo percepisce chi sarà la sua amata

Frasi con «fulmine»

Frasi ed esempi con la parola fulmine e altre parole derivate.

« Il fulmine illuminò il cielo scuro durante la tempesta. »
« La fotografia catturò il fulmine mentre attraversava il cielo notturno. »
« Il pittore dipinse un quadro ispirato dal fulmine che colpì la torre. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

fùl | mi | ne
diccio-o.com - 1998 - 2022