Significato di male
Avverbio
male
- in modo brutto
- le cose nate male proseguono peggio
Sostantivo
male ( ) m (pl.: mali)
- (filosofia) ciò che contrasta il bene
- opposto al bene
- il male in lui non lo porta soltanto a negare ma anche a contraddire la verità
- (per estensione) (senso figurato) corruzione del bene
- (raro) (gergale) dolore fisico
- (filosofia), (religione) è causa ed effetto dell'immoralità, della mancanza di un'etica possibile
- secondo qualcuno il male è assenza di bene
- (per estensione) danno subito oppure causato
- Mi hai fatto male
Etimologia / Derivazione
dal latino male, avv., derivazione di malus ossia "cattivo"
Citazione
![]() | «Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché è grande la vostra ricompensa nei cieli. » |
( 5,11-12, testo CEI 2008) |
![]() | «Il male mette radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore di un altro » |
() |
![]() | «Il male immaginario è romantico, variato; il male reale tetro, monotono, desertico, noioso. Il bene immaginario è noioso; il bene reale è sempre nuovo, meraviglioso, inebriante.„ » |
() |
![]() | «Non è possibile che il male e il bene durino a lungo: dal che ne consegue che, essendo durato molto il male, il bene è ormai vicino.„ » |
() |
Parole derivate
- malamente, malavita, malconcio, maldicente, maldicenza, malafede, maleinteso, malizioso
- (per estensione) malore
Alterati
- (diminutivo): malino, maluccio
- (peggiorativo) malaccio
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- aversene a male: risentirsi
- rimanere male
- non c'è male: risposta di cortesia nei riguardi di chi si interessa della salute o della condizione di qualcuno, appunto chiedendo: "Come va? Come stai?/Come state?"
- quello finisce male
Frasi con «male»
Frasi ed esempi con la parola male e altre parole derivate.
• « All'inizio la guerra andò male per gli Stati Uniti. Nell'agosto del 1812, gli Stati Uniti persero Detroit contro gli inglesi e i loro alleati indiani, compresa una forza di 1.000 uomini guidata da Tecumseh. Alla fine dell'anno, gli inglesi controllavano metà del nord-ovest. »
• « Gli apologeti della schiavitù, che avevano a lungo sostenuto che la schiavitù era un male necessario, ora iniziarono a perpetuare l'idea che la schiavitù fosse un bene positivo per gli Stati Uniti. Sostenevano che generava ricchezza e lasciava gli uomini bianchi liberi di esercitare i loro veri talenti invece di lavorare la terra, come i discendenti africani erano meglio attrezzati a fare. »
Sinonimi
- ingiustamente, immoralmente, sconvenientemente, disonestamente, in modo riprovevole
- sfavorevolmente, svantaggiosamente, negativamente, tristemente, infelicemente, tragicamente, in cattive condizioni
- scorrettamente, erroneamente, in modo sbagliato, maldestramente, imperfettamente, goffamente, malamente
- ingiustizia, torto, offesa, immoralità, disonestà, vergogna, vizio
- colpa, peccato, delitto, crimine
- danno, svantaggio
- guaio, disgrazia, avversità, sventura, calamità, inconveniente
- sofferenza, dolore, angoscia, pena, tormento
- malattia, malanno, infermità, indisposizione, acciacco, magagna
- giustamente, onestamente, convenientemente
- favorevolmente, vantaggiosamente, felicemente
- scorrettamente, erroneamente, in modo sbagliato, maldestramente, imperfettamente, goffamente, malamente
- maligno

Contrari
- bene, giustizia, onestà, virtù
- vantaggio
- fortuna, evento positivo
- buona salute, sanità, guarigione
- (per estensione) pacificazione
- in forma
- (senso figurato) redenzione
Sillabazione
- mà | le