Significato di onestà

Open book 01.svgSostantivo

onestà ( ) f inv

  1. (filosofia) caratteristica di persona con qualità di onesto che si estrinseca in onorabilità di vita e di costume ma soprattutto con coscienza ed intenzione incorrotte
  2. (senso figurato) parlare in modo veritiero, non mentire
  3. (per estensione) nel lavoro indica attenersi alle leggi rispettandone i decreti e addirittura, entro l'ambito delle stesse, superarne i parametri in modo corretto e giusto per quanto concerne la vendita e l'acquisto, per esempio con un impegno verbale e nei rapporti interpersonali al di là del tempo impiegato per le trattative commerciali
  4. attenersi alla legge e goderne; tendenza al bene

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino honestas, derivazione di honestus

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Per il mercante anche l'onestà è una speculazione »
()

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Gnome-go-down.svgGnome-go-up.svg Varianti

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

Frasi con «onestà»

Frasi ed esempi con la parola onestà e altre parole derivate.

« Giovanni dimostra sempre onestà durante il suo lavoro quotidiano. »
« Maria coltiva onestà nei rapporti con i suoi amici sinceri. »
« L'insegnante elogia onestà in classe, incoraggiando impegno e rispetto. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

o | ne | stà

Parole simili

diccio-o.com - 1998 - 2022