Significato di fossile
Aggettivo
fossile m e f sing (pl.: fossili)
- di albero o animale o essere umano sotterrati migliaia di anni fa e tornati visibili
- nel 1997 venne annunciato che, inaspettatamente, aveva avuto successo l'estrazione di Dna da un campione di osso fossile dell' , scoperto nel 1856
- (senso figurato). di individuo od oggetto fuori moda
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/29/Venosa_Notarchirico3.jpg/220px-Venosa_Notarchirico3.jpg)
un femore di
Sostantivo
fossile ( ) m sing (pl.: fossili)
- (geologia) (biologia) (paleontologia) albero o animale sotterrati migliaia di anni fa e tornati visibili
- (senso figurato) individuo od oggetto fuori moda
- (linguistica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Etimologia / Derivazione
dal latino fossĭlis cioè "ottenuto scavando" che deriva da fodĕre cioè "scavare"
Parole derivate
Frasi con «fossile»
Frasi ed esempi con la parola fossile e altre parole derivate.
• « I carboni più comunemente usati come combustibili: i più comuni sono il carbone fossile, che è un carbone minerale, e il carbone di legna. »
• « Darwin basava le sue argomentazioni sia sulla documentazione fossile che su ciò che aveva scoperto come naturalista a bordo di una nave da ricerca britannica, la HMS Beagle, che viaggiava lungo la costa del Sud America e visitava le isole Galapagos al largo della costa occidentale. »
• « La risposta alla trasformazione di un osso in fossile, che ci permette di leggere il passato del nostro pianeta e delle sue specie, è da ricercare nella composizione del suolo che li ha ospitati dopo la loro morte. Di conseguenza, alcuni animali durano quasi per sempre. »
Sinonimi
- (senso figurato) arretrato, superato, sorpassato, retrivo, anacronistico, persona arretrata, mummia
![Fairytale right blue.png](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/67/Fairytale_right_blue.png/20px-Fairytale_right_blue.png)
Contrari
- moderno
- (senso figurato) innovatore, progressista
Sillabazione
- fòs | si | le