Significato di animale
Aggettivo
animale m e f sing (pl.: animali)
Sostantivo

(vertebrato)mammifero: un leone
(vertebrato) un rettile: un pitone reticolato

(vertebrato) ornitologia: un uccello il gabbaianbo reale zampegialle o gabbiano mediterraneo ()

(vertebrato)una rana

sembra un uccello ma in realtà è un pipistrello denominato "volpe volante"

(vertebrato) il mammifero terrestre più grande, l' elefante
animale ( ) m sing (pl.: animali)
- (biologia) (zoologia) essere vivente in grado di muoversi e comunicare, che vive ricavando esternamente ossigeno in cambio di anidride carbonica, e formato da cellule eucariotiche circondate da matrice extracellulare
- (senso figurato) (spregiativo) persona rozza
- (senso figurato) (spregiativo) persona sciocca, stupida, senza ragione o giudizio
- (diritto) (medicina) animale ibrido: sebbene vigano norme etiche, sono esseri ottenuti attraverso l'unione di specie differenti
Etimologia / Derivazione
dal latino anĭmal, derivazione di anĭma ossia "anima"
Citazione
![]() | «Solo per mezzo degli animali l'uomo si sollevò sopra lo stato animale » |
() |
Parole derivate
Termini correlati
Alterati
- (diminutivo) animaletto, animaluccio
- (accrescitivo) animalone
- (peggiorativo) animalaccio
Iponimi
Iperonimi
Proverbi e modi di dire
- non trattare una persona come un animale: grave lamentela di persone portate al limite della sopportazione
- essere un animale da palcoscenico: essere un attore nato
Frasi con «animale»
Frasi ed esempi con la parola animale e altre parole derivate.
Sinonimi
- (zoologia) metazoi
- (senso figurato) (gergale) bruto, violento, ignorante, rozzo
- bestia, belva, fiera
- uomo

Contrari
- spirituale
- persona civile
Sillabazione
- a | ni | mà | le