Significato di lezione
Sostantivo
lezione ( ) f sing (pl.: lezioni)
- (scuola) istruzione che l'insegnante trasmette da a uno o più studenti senza intervallo in un periodo di tempo prefissato
- oggigiorno persino le lezioni universitarie sono più accessibili anche ai non iscritti
- lavata di capo
Etimologia / Derivazione
dal latino lectio ovvero "lettura", derivazione di legĕre ossia "leggere" perché anticamente gli insegnanti tenevano le lezioni leggendo i libri inerenti alle materie di insegnamento
Citazione
![]() | «Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna » |
() |
Proverbi e modi di dire
- dare una ("bella") lezione [a qualcuno]: per ripicca, "banale" ostilità, per senso d'inferiorità, rancore, ecc. ecc. ecc. è il tentativo di procurare danni momentanei o permanenti senza considerare appieno le leggi né le conseguenze di un illecito
Frasi con «lezione»
Frasi ed esempi con la parola lezione e altre parole derivate.
Sinonimi
- insegnamento, studio, lettura, addestramento, ammaestramento, addottrinamento; conferenza, spiegazione, relazione, discorso, dissertazione, trattazione, prolusione
- ammonimento, esempio
- (senso figurato) sgridata, rimprovero, punizione, castigo, esempio, ramanzina, paternale
- (filologia) lectio

Contrari
- (senso figurato) premio, complimento, elogio
Sillabazione
- le | zió | ne