Significato di scuola
Sostantivo
scuola ( ) f sing (pl.: scuole)
- (scuola) complesso di istituzioni, persone e risorse per insegnare nozioni e fondamenti del sapere relativi alla cultura di appartenenza
- scuola dell'obbligo: scuola che dev'essere frequentata per legge da tutti i cittadini, rappresentata dall'istruzione primaria e dal primo grado dell'istruzione secondaria
- scuola pubblica: di proprietà dello stato
- scuola privata: di proprietà di un ente al di fuori dello stato
- scuola serale: lezioni per chi, ormai oltre la soglia d'età oppure con ulteriori impegni, abbia avuto la volontà di proseguire gli studi
- (scuola) ente educativo gestito dallo Stato o dai privati con lo scopo di diffondere la cultura tramite degli insegnamenti
- (scuola) l'insieme di istituzioni scolastiche situate in un paese
- (scuola) insegnamento metodico con il compito di far apprendere una disciplina o un'arte
- (scuola) l'insieme degli studenti e del personale che partecipa all'attività scolastica
- (scuola) l'edificio nel quale si svolgono le attività didattiche
- (scuola) l'insieme dei partecipanti a un indirizzo comune
- (scuola) i discepoli o seguaci di una persona ritenuta importante
Etimologia / Derivazione
dal latino schŏla, che deriva dal greco σχολή, ovvero "tempo libero da trascorrere piacevolmente" e poi "da dedicare alla conoscenza rigorosa e metodica di un argomento"
Parole derivate
Termini correlati
- educazione, insegnante, maestro, preside, professore, studente
- diploma, laurea, dottorato, master, stage
- (per estensione) riconoscimento
Iponimi
Iperonimi
Termini correlati
Frasi con «scuola»
Frasi ed esempi con la parola scuola e altre parole derivate.
Sinonimi
- insegnamento, istruzione, educazione, studio
- sede scolastica, edificio scolastico, istituto, collegio
- indirizzo di studi
- (di artisti, filosofi, ecc.) corrente, tendenza, movimento
- (senso figurato) (del dolore, della violenza) esercizio, addestramento, ammaestramento, pratica, tecnica, esempio, tirocinio
Sillabazione
- scuò | la