Significato di educazione

Open book 01.svgSostantivo

educazione ( ) f sing (pl.: educazioni)

  1. (scuola) processo attraverso il quale l'individuo riceve e impara quelle particolari regole di comportamento comuni nel gruppo familiare e nel più ampio contesto sociale in cui è inserito
  2. l'atto, l'effetto dell'educare
  3. (familiare) buona creanza, modo di comportarsi corretto e urbano nei rapporti sociali
  4. elevazione sociale e comportamentale di una persona
  5. (familiare) le scuole frequentate
  6. (raro) contegno morale e coinvolgimento equilibrato nelle cose del mondo

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino educatio; dal latino e e da ducere che significa letteralmente "condurre fuori" quindi "liberare, far venire alla luce qualcosa che è nascosto"

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • educazione fisica: ginnastica
  • educazione civica: diritto

Frasi con «educazione»

Frasi ed esempi con la parola educazione e altre parole derivate.

« Il maestro promuove educazione nelle aule di ogni scuola. »
« L'imprenditore investe in educazione per il futuro dei giovani. »
« Il politico difende educazione per garantire pari opportunità a tutti. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

e | du | ca | zió | ne
diccio-o.com - 1998 - 2022