Significato di televisione
Sostantivo
televisione ( ) f sing (pl.: televisioni)
- (media) sistema di comunicazione a distanza che prevede la trasmissione di immagini in movimento con l'ausilio di onde radio e cavi elettrici
- (per estensione) (familiare) l'apparecchio per la visualizzazione delle trasmissioni televisive (più propriamente detto televisore)
- (per estensione) (senso figurato) l'insieme delle persone che vi lavorano
- spesso la televisione è molto educativa
- "Qualcuno ha detto che per entrare nella televisione bisogna già essere abbastanza benestanti... Ma è vero?!"
Etimologia / Derivazione
Citazione
![]() | «Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l'accende, vado in un'altra stanza a leggere un libro » |
() |
Parole derivate
Termini correlati
- film, pubblicità, sceneggiato, spot, scenografia
- (per estensione) provino
- star
Proverbi e modi di dire
- non andare/andare in televisione: partecipare o meno alle trasmissione televisive
Da non confondere con
Frasi con «televisione»
Frasi ed esempi con la parola televisione e altre parole derivate.
Sinonimi
- emittente, stazione
- (familiare) televisore, apparecchio televisivo, TV, tivù
- (senso figurato) piccolo schermo
- programmi televisivi
- (gergale) spettacolo
Sillabazione
- te | le | vi | sió | ne