Significato di giudicare

Open book 01.svgVerbo

giudicare (vai alla coniugazione)

  1. sottoporre a valutazione
  2. (diritto) pronunciare una sentenza in un processo
  3. (per estensione) giungere ad una o più verità in merito ad una o più parti e/o al tutto di qualcosa o qualcuno

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino iūdĭcare, derivazione di iudex ossia "giudice"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno:annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno,ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e insegnamento.  »

4,1-2

Collabora a Wikiquote
«Non puoi giudicare nessuno al di là di quanto conosci di lui; ed è ben poco quel che tu ne conosci »
()
Collabora a Wikiquote
«Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo, perché è uno schizzo che gli è venuto male.„ »
()

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Frasi con «giudicare»

Frasi ed esempi con la parola giudicare e altre parole derivate.

« Il professore vuole giudicare accuratamente ogni elaborato degli studenti. »
« La giuria deve giudicare con equità le performance al concorso. »
« Il giudice si prepara a giudicare il caso in tribunale. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

giu | di | cà | re
diccio-o.com - 1998 - 2022