Significato di infanzia
Sostantivo
infanzia ( ) f inv
- (sociologia) (psicologia) (antropologia) (fisiologia) periodo della vita umana compreso tra la nascita e l'adolescenza da 0 a 10 anni
- persone in età infantile
- (per estensione) (gergale) fase particolare della giovinezza prima della maturità reale
Etimologia / Derivazione
dal latino infantia che deriva da infans ossia "infante", "che non parla"
Citazione
![]() | «Figlio mio, tu rimani saldo in quello che hai imparato e che credi fermamente. Conosci coloro da cui lo hai appreso e conosci le sacre scritture fin dall'infanzia: queste possono istruirti per la salvezza, che si ottiene mediante la fede in Cristo Gesù. » |
( 3,14-15) |
Termini correlati
Frasi con «infanzia»
Frasi ed esempi con la parola infanzia e altre parole derivate.
Sinonimi
- puerizia, fanciullezza
- bambini
- (senso figurato) principio, primordi, primi tempi, fase iniziale, fase primitiva

Contrari
- maturità, senilità
- (senso figurato) fine, conclusione
Sillabazione
- in | fàn | zia